95124f507593d3d0e75a8cf9e1300e664876d12a

©

Prima Visita

  • Anamnesi alimentare durante la quale individueremo insieme eventuali errori nutrizionali, abitudini alimentari, gusti, orari e luoghi di consumo dei pasti

  • Valutazione stile di vita, fabbisogni nutritivi ed attività fisica svolta

  • Indagine su problematiche gastrointestinali, intolleranze e allergie alimentari

  • Presa visione di analisi del sangue e altri eventuali referti medici

  • Rilevazione di peso, altezza, circonferenze corporee

  • Valutazione metabolica professionale tramite bioimpedenziometria: rilevazione di massa grassa, massa muscolare, idratazione corporea, ritenzione idrica e stima del metabolismo basale

  • Elaborazione e consegna del piano nutrizionale personalizzato nei giorni successivi

7ef522927ccc34c66cfdb41cdb288d18add89112
50e742e596df21a494bd99146171c4d45f87ca8a

Visita di Controllo

 

La visita di controllo viene effettuata ogni 3 o 4 settimane , concordata in base alle necessità del paziente, la fase di dieta e obiettivo da raggiungere.

 

A cosa serve la visita di controllo?

  • Valutazione criticità e problematiche riscontrate nel mese precedente

  • Rilevazione dei parametri antropometrici

  • Valutazione metabolica professionale tramite bioimpendenziometria come nella prima visita per verifica dei risultati ottenuti ed obiettivi raggiunti

  • Valutazione di eventuali modifiche o variazioni alla dieta

Analisi Bioimpedenziometrica

419356a5a27145776c73ec9bd1cc1d3853b253e3

 

È possibile effettuare anche la sola valutazione corporea tramite bioimpedenziometria, per prendere visione del proprio stato di salute, dei propri progressi sportivi o di eventuali stati di disidratazione o aumento di ritenzione idrica.

 

L’esame non è invasivo, né doloroso. Non eseguire attività fisica e non applicare creme sulla pelle prima di sottoporsi al test.

 

Il test è comprensivo di interpretazione dei dati e stesura del referto.

Contattami


facebook
instagram

©